L'amministrazione di sostegno è un istituto finalizzato a consentire ad un soggetto, cosiddetto debole o protetto, non in grado di svolgere normalmente le ordinarie azioni quotidiane, di ottenere l'ausilio di un soggetto ( nella maggior parte dei casi un familiare) che si occuperà aiutarlo nello svolgimento delle attività quotidiane e nella gestione delle operazioni di ordinaria e straordinaria amministrazione. Tale soggetto, che nella terminologia giuridica viene definito amministratore di sostegno, sarà nominato dal Giudice Tutelare, previo ricorso , generalmente nell'ambito del nucleo familiare, ed avrà il compito di assistere il soggetto protetto nell'espletamento delle ordinarie attività quotidiane. Dovrà inolte amministrare con diligenza il patrimonio del soggetto protetto, ad esempio, riscuotere la pensione, pagare le spese condominiali, provvedere alle spese necessarie alla cura della persona tutelata, nonchè in caso di necessità provvedere alle spese, previa autorizzazione del Giudice tutelare, di straordinaria amministrazione, ad esempio la ristrutturazione di un immobile. L'amministrazione di sostegno dovrà relazionare periodicamente per l'attività svolta , almeno una volta all'anno, al Giudice.
Se necessiti di assistenza nella problematica relativa all'istituto dell'amministrazione di sostegno, contattaci! Lo Studio sarà lieto di fornirti la migliore assistenza possibile